• Home
  • Posts RSS
  • Comments RSS
  • Edit
Blue Orange Green Pink Purple

Welcome...

GreenCLUB is the corporate blog of Green Engineering , an italian EPC company specialising in the realisation of industrial plants for ethanol production. We've created this place to talk about experiences around the world of ethanol production (spirits, extra neutral alcohol, bioethanol , fuel ethanol,)and in general about biofuels and renewable energies . But this space is something more... . Here we would like to share our work, our on site activities, during plants design, contruction and start-up . We would like to tell you about products of our Customers, about traditions and cultures behind spirits coming from different countries.. . Finally we wish to share with you our thoughts, just because we know that sharing experiences is the most powerful way of living life. To know how the GreenCLUB was born read our first post ...

nasce il GreenClub

In Green Engineering accade spesso che la sera, una volta spenti i computer e chiusi i manuali operativi, ci ritroviamo a parlare di una grande varietà di argomenti, dei tipi più disparati.
Parliamo di energia ad esempio, in un momento in cui le vecchie energie cominciano a non bastare o a sporcare troppo e in cui bisogna darsi da fare per trovarne delle nuove. Parliamo di musica e di fotografia, perché raccontano i lati più intimi e profondi della nostra vita. Parliamo di scienza e tecnologia, perché ci piace immaginare e perché vogliamo che il futuro sia migliore e più vasto del presente.

Oggi decidiamo di aprire alcune di queste discussioni al mondo.

Ci piace pensare di aver creato un club, aperto a tutte le persone che scelgono ogni giorno di pensare.Non chiuderemo il club ad una ristretta rosa di argomenti, perché sappiamo che la cultura nasce anche dalla capacità di lasciare degli spazi aperti. Invece chiuderemo il club alla superficialità ed all’ignoranza, perché sono lontane dal mostro modo di essere e limitano ogni giorno lo sviluppo di ogni disciplina che contagiano. Questa è l’unica limitazione che poniamo all’ingresso nel club.
Se, come noi, avete voglia di raccontare, immaginare, ascoltare, riflettere, allora siete i benvenuti; fatelo senza fretta, con tutta la calma e la saggezza di cui il mondo oggi ha bisogno. Respirate profondamente e date il meglio di voi, senza voler dimostrare di essere qualcosa, siatelo e basta.Se c’è tutto questo benvenuti nel GreenClub.
Read More 2 commenti | Pubblicato da Eugenio Macchia edit post

2 commenti

  1. Anonimo on 19/11/07, 18:56

    Complimenti Ragazzi! Un modo moderno di interpretare l'ingegneria!

    Bella idea

     
  2. Eugenio Macchia on 19/11/07, 22:06

    La ringrazio molto per i complimenti, sono veramente graditi vista la novità che per noi rappresenta questo spazio.
    In realtà credo che il GreenClub non sia esattamente un modo di interpretare l'ingegneria. Credo che l'Ingegneria sia "solo" una disciplina; il "solo" rappresenta un vantaggio per due motivi. Il primo perché, come ogni disciplina basata sul metodo scientifico, la capacità di limitare il proprio campo di pertinenza la rende "affidabile" (potremmo dire, in un certo senso, "esatta") e "potente" nel significato letterale che ha questo termine. Il secondo perché nel mondo c'è molto di più che l'ingegneria, e sarebbe limitante e, direi, stupido, utilizzare l'ingegneria come fosse una metodologia per pensare ed osservare il mondo. Personalmente non ammiro chi, dopo aver affrontato studi scientifici, utilizza una terminologia ed una metodologia prettamente tecnica nell'affrontare qualsiasi pensiero o ragionamento. Credo che questo tipo di atteggiamento nasconda in realtà una scarsa comprensione di quello che realmente è una disciplina scientifica. Proprio perché, come ho già detto, il vantaggio innegabile di una disciplina scientifica (e la sua "potenza") sta proprio nella capacità di autolimitare il proprio campo di pertinenza.
    L'intelligenza, al contrario, prevede la capacità di non limitare i nostri, intimi, campi di pertinenza. E così la curiosità rappresenta in qualche modo la volontà di non limitarli.
    Il GreenClub è nato perché siamo curiosi, non tanto perché facciamo parte di una società di ingegneria.
    Grazie di nuovo per l'incoraggiamento, torni spesso a leggerci.

     


Posta un commento
Post più recente Home page

  • To get in touch with us
      mail : info@greeneng.it
      address : Green Engineering srl, Zona Industriale Belvedere, ingresso 2, 53034 Colle di Val d'Elsa (SI), ITALY
      phone: +(39) 0577 931919
      fax: +(39) 0577 905018
  • Micro (Boutique) Distillery Complete Package - Micro Distilleria Completa

    Micro (Boutique) Distillery Complete Package - Micro Distilleria Completa
    Green Engineering has developed a complete boutique distillery for vodka and whiskey production pre assembled on a skid and ready for production - Green Engineering ha sviluppato una micro distilleria completa per la produzione di vodka e whiskey preassemblata su skid e completa di tutto

    Green Engineering Sponsored of the Master Rum Blender Award at the UK Rum Fest 2012

    Green Engineering Sponsored of the Master Rum Blender Award at the UK Rum Fest 2012
    Green Engineering was the Sponsor of the Master Rum Blender Award at the UK Rum Fest 2012

    Foursquare Distillery won 3 AWARDS

    Foursquare Distillery won 3 AWARDS
    read about the 3 awards won by R.L.Seale at the UK RumFest 2011

    GreenCLUB è un'idea di Green Engineering

    Green Engineering è una Società Italiana di Ingegneria specializzata nella progettazione e costruzione di impianti industriali per la produzione di etanolo. Il marchio Green Engineering nasce nel Settembre 1999 dalla volontà di tre Manager e del loro team di tecnici.
    G.E. progetta e realizza impianti industriali sulla base di proprio know-how nel campo della produzione di alcool e del trattamento delle acque industriali.
    Dispone di collaudate tecnologie in grado di processare qualsiasi tipo di materia prima che possa essere convertita in etanolo (vino, melasso, cereali, patate, frutta fresca e secca, etc…), producendo qualsiasi tipo di distillato (Rum, Cognac, Wisky, Vodka, etc…), alcool neutro ed extra-neutro, alcool anidro (bioetanolo) ed alcool industriale. Rese di conversione e consumi energetici sono al massimo livello dello stato dell’arte della distillazione industriale
    Green Engineering mette a disposizione tutto il proprio know how scientifico, tecnico e manageriale, in ogni fase dello sviluppo del progetto (dall’idea iniziale alla consegna dell’impianto funzionante e fino alla fine della garanzia), con l’obiettivo di garantire il miglior risultato possibile in termini di ritorno sull’investimento.
    In questa logica siamo disponibili a fornire sia un impianto “Chiavi in mano”, sia una o più qualsiasi delle fasi di progetto, realizzazione e gestione di un impianto :

    o studio di fattibilità
    o studio di processo
    o ingegneria di base
    o ingegneria di dettaglio
    o procurement
    o attività di cantiere
    o start-up e commissioning
    o organizzazione della fabbrica
    o training del personale
    o assistenza durante il primo anno di produzione

    Grazie alla sua enorme esperienza nel campo della realizzazione di impianti industriali per la produzione di Etanolo, alle avanzate tecnologie proprietarie e alla costante attività di ricerca e sviluppo nel campo del processo effettuata fianco a fianco con Università e Centri di Ricerca, Green Engineering rappresenta oggi la scelta ideale per lo sviluppo di impianti per la produzione di Bio Etanolo per uso carburante.

    http://www.greeneng.it/

    Scarica l'articolo su Green Engineering

    Scarica l'articolo su Green Engineering
    clicca sull'immagine sopra per scaricare il pdf dell'articolo su Green Engineering pubblicato dalla rivista "Il Gusto"

    Presentazione di Green Engineering al convegno di San Gusmè

    Presentazione di Green Engineering al convegno di San Gusmè
    Clicca per visualizzare la presentazione di Green Engineering al convegno di San Gusmè

    Complete your distillery with our ready-to-run skid for BioEthanol production

    Complete your distillery with our ready-to-run skid for BioEthanol production
    click on image to download the flyer of our skid for BioEthanol production (pdf file english version)

    Completa la tua distilleria con il nostro skid preavviato per la produzione di BioEtanolo

    Completa la tua distilleria con il nostro skid preavviato per la produzione di BioEtanolo
    clicca sull'immagine sopra per scaricare il volantino con le informazioni tecniche sul nostro skid per la produzione di BioEtanolo (file pdf versione in italiano)

    Complétez votre distillerie avec notre unitè pour la production de bioethanol

    Complétez votre distillerie avec notre unitè pour la production de bioethanol

    Completa tu distileria con nuestro paquete para la producciòn de bioetanol

    Completa tu distileria con nuestro paquete para la producciòn de bioetanol

    Green Engineering on facebook

    Green Engineering srl Promuovi anche tu la tua pagina

    Green Engineering is a founding member of CREA

    Green Engineering is a founding member of CREA

    Green Engineering ha sponsorizzato lo ShowCase di Gaia Riva nel 2007

    Green Engineering ha sponsorizzato lo ShowCase di Gaia Riva nel 2007

    Green Engineering on ItalTrade

    Green Engineering on ItalTrade

    Beylerbeyi Raki Distillery realised by Green Engineering

    Beylerbeyi Raki Distillery realised by Green Engineering

    Centro di Ecologia Teorica ed Applicata

    Centro di Ecologia Teorica ed Applicata
    Green Engineering collaborates with CETA on innovative processes for Biofuels production - Green Engineering coopera col CETA sulla filiera del Bioetanolo da Sorgo

    Eugenio Macchia is a member of the American Institute of Aeronautics and Astronautics

    Eugenio Macchia is a member of the American Institute of Aeronautics and Astronautics

    Green Engineering is a member of the European Sweet Sorghum Ethanol community

    Green Engineering is a member of the European Sweet Sorghum Ethanol community

    GE cooperation with Renovetec

    GE cooperation with Renovetec
    Green Engineering cooperates with Renovetec for education on biofuels in Spain

    Green Engineering page on the Made in Italy Official Portal

    ItalTrade logo

    Life & Styles in Barbados

    Life & Styles in Barbados
    Would like to discover Barbados ? Take a look to this very interesting website about Barbados

    Blog Archive

    • ► 2015 (2)
      • ► agosto (1)
      • ► maggio (1)
    • ► 2014 (13)
      • ► novembre (1)
      • ► ottobre (1)
      • ► settembre (1)
      • ► luglio (2)
      • ► giugno (2)
      • ► marzo (2)
      • ► febbraio (3)
      • ► gennaio (1)
    • ► 2013 (7)
      • ► dicembre (1)
      • ► ottobre (2)
      • ► marzo (3)
      • ► febbraio (1)
    • ► 2012 (9)
      • ► dicembre (1)
      • ► ottobre (2)
      • ► giugno (3)
      • ► marzo (1)
      • ► febbraio (1)
      • ► gennaio (1)
    • ► 2011 (12)
      • ► dicembre (1)
      • ► novembre (1)
      • ► ottobre (2)
      • ► luglio (1)
      • ► giugno (4)
      • ► maggio (1)
      • ► febbraio (1)
      • ► gennaio (1)
    • ► 2010 (22)
      • ► novembre (3)
      • ► agosto (2)
      • ► luglio (1)
      • ► maggio (2)
      • ► aprile (2)
      • ► marzo (6)
      • ► febbraio (1)
      • ► gennaio (5)
    • ► 2009 (25)
      • ► dicembre (2)
      • ► novembre (4)
      • ► ottobre (3)
      • ► settembre (1)
      • ► luglio (1)
      • ► giugno (1)
      • ► maggio (1)
      • ► aprile (3)
      • ► marzo (1)
      • ► febbraio (3)
      • ► gennaio (5)
    • ► 2008 (31)
      • ► dicembre (2)
      • ► ottobre (1)
      • ► settembre (2)
      • ► agosto (3)
      • ► luglio (2)
      • ► giugno (3)
      • ► maggio (2)
      • ► marzo (8)
      • ► febbraio (5)
      • ► gennaio (3)
    • ▼ 2007 (12)
      • ► dicembre (5)
      • ▼ novembre (7)
        • Our Ethanol Dehydration Molecular Sieves Unit is a...
        • Ethanol Dehydration Molecular Sieves Unit (part1) ...
        • Ethanol Dehydration Molecular Sieves Unit (intro) ...
        • Show Case di Gaia Riva - MusicDrome 9-11-2007
        • Green Engineering sponsorizza il nuovo Show Case d...
        • Alla base della qualità
        • nasce il GreenClub
    Technology Blogs - BlogCatalog Blog Directory
    Add to Technorati Favorites

    Iscriviti al feed

     Subscribe in a reader

    Add to Google Reader or Homepage

    Enter your email address:

    Delivered by FeedBurner

  • Search






    • Home
    • Posts RSS
    • Comments RSS
    • Edit

    © Copyright GreenClub. All rights reserved.
    Designed by FTL Wordpress Themes | Bloggerized by FalconHive.com
    brought to you by Smashing Magazine

    Back to Top