ago
05
Stasera sul GreenCLUB mettiamo qualcosa di molto diverso dal solito... questo è un telefilm che io e Luca vedevamo moltissimi anni fa, io ero veramente piccolo, un bambinetto che credeva che prima o poi quella tuta rossa si sarebbe trovata dietro a qualche cespuglio, Luca qualche anno in più. Vedevamo questo telefilm in estate, nella mia casa vicino Roma, nelle ore di pomeriggio in cui faceva ancora troppo caldo per uscire fuori. Stasera lo abbiamo rivisto su youtube, e anche se molte cose sono cambiate tante altre sono rimaste come ai quei tempi. Lo mettiamo per dedicarlo a noi stessi, alla nostra amicizia, e a tutte le persone a cui teniamo veramente, per dargli una piccola finestra sulla nostra infanzia. Buona notte.
Questo post mi ha colpito. Chi è naturalmente incline alla nostaglia un pò malinconica e alla celebrazione del tempo che fu, non può che rimaner toccato dal tono vagamente proustiano, un pò da "recherche du temps perdu".... Adesso i pomeriggi estivi sono dedicati al lavoro: calcoli, disegni, progetti, pensieri, idee, visioni. Ma è sicuramente bello poterlo fare a fianco anche di quella stessa persona con cui da piccolo guardavi Ralph Supermaxierore. Valori aggiunti di portata non quantificabile.... E poi si dice che gli ingegneri vivono di soli numeri!!
Sono stato molto indeciso in realtà se pubblicare o meno questo post; avevo paura che potesse essere letto in modo superficiale, come una sorta di scherzo messo quì per caso. Sono contento che tu ne abbia trovato il senso profondo che in realtà ha. Il fatto che questo ricordo sia radicato nella mia memoria ti fa capire quanto per me siano importanti i valori aggiunti di cui parli e quanto questi valori mi pongano ogni giorno davanti al dubbio, ed al costante tentativo, di poter essere all'altezza