Da qualche giorno Green Engineering è entrata a far parte di BioFuels Italia, una rete nazionale di aziende, istituzioni, enti di ricerca, consorzi, università, associazioni, banche e fondazioni che intendono promuovere l'utilizzo dei biocarburanti in Italia. Lo strumento principale di questa struttura è la Piattaforma Nazionale di BioFuels Italia che delinea alcune principali linee comuni di ricerca tecnologica nell'ambito dei biocarburanti. Oltre a questo la piattaforma promuove lo sviluppo di normative e di iniziative promozionali che facilitino l'introduzione massiccia dei bio carburanti nel nostro paese.Abbiamo deciso di aderire a questa struttura perché riteniamo, come abbiamo già avuto modo di scrivere, che in Italia ci sia una eccessiva frammentazione per quanto riguarda il settore dei biocarburanti: questo fatto comporta un rischio di dispersione delle risorse (non tanto economiche quanto intellettuali) che potrebbe portare il nostro paese ad accumulare ulteriori ritardi nell'utilizzo e nel progresso dei biocarburanti. Questa struttura funzionerà se sarà capace, in modo operativo, di promuovere quegli strumenti legislativi, normativi e promozionali che oggi mancano in Italia. Se invece questa struttura servirà solamente a parlare di biocarburanti allora si aggiungerà ai tanti network, forum, comitati ecc... che hanno potere esclusivamente informativo e non operativo. Noi speriamo che non sia così, perché, lo ripetiamo, la tecnologia per fare i bio carburanti c'è già ed aspetta solamente di essere utilizzata.



